Il Governo taglia i fondi ai Comuni toscani
12/03/2010 - Cosimi: “Il Governo taglia ai Comuni toscani oltre 100 milioni di euro nel 2011. Ancora di più nel 2012. A rischio i servizi ai cittadini”
Anci Toscana promuove una serie di incontri nei territori della regione per fare il punto sulle problematiche del percorso attuativo del federalismo. Si parte il 14 marzo da Siena
Ammonta a poco più di 100 milioni di euro la riduzione per il 2011 dei trasferimenti erariali destinati ai Comuni toscani in applicazione della legge n.122 del 30 luglio 2010 (la cosiddetta “manovra estiva”). Il Ministero dell′Interno ha infatti reso noti i tagli effettivamente destinati ai Comuni italiani con popolazione superiore ai 5000 abitanti: in Toscana sono 152 gli enti interessati (su 287) e il provvedimento coinvolge circa il 91% della popolazione regionale.
“In questi mesi – ha affermato il presidente di Anci Toscana e sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi – abbiamo lavorato per rendere scientifiche le nostre osservazioni e le nostre critiche alla manovra economica e al federalismo portati vanti dal Governo. Non facciamo critiche di “parte”. In Toscana, nel 2011, vengono tagliati ai Comuni oltre 100milioni di euro, di questi oltre il 63% ai 22 con più di 30mila abitanti. Ciò vuol dire impedire ai Comuni di essere protagonisti dello sviluppo dei propri territori e quindi inibire tale possibilità a tutta la Toscana. Questa la nostra denuncia per il 2011, ma già oggi vogliamo dire forte e chiaro che nel 2012 ai Comuni italiani verranno tagliati altri 2,5 miliardi di euro, che si vanno ad aggiungere al miliardo e mezzo tagliato quest’anno. In Toscana, così, ai 101milioni di oggi, l’anno prossimo si sommeranno tagli per altre decine di milioni di euro”.
Per fare il punto sullo stato della finanza locale e sulle problematiche del percorso attuativo del federalismo municipale, prende il via il prossimo lunedì 14 marzo da Siena ”Federalismo municipale?”, la serie di incontri promossa da Anci Toscana nei territori della regione.
Tra gli appuntamenti già in programma, oltre a quello di Siena (palazzo Berlinghieri, Piazza del Campo, ore 16), ci sono Castagneto Carducci (15 marzo), Arezzo (23 marzo), Carrara (24 marzo), Lucca (28 marzo), Grosseto (29 marzo), Sesto Fiorentino (30 marzo), Pontassieve (31 marzo), Viareggio (4 aprile), Prato (5 aprile), Empoli (6 aprile), Pistoia (12 aprile), Pisa (13 aprile).
|
|
|
 |